Nascar rilascia gli orari del campionato Sprint Cup

Seppur in Italia la Srint Cup è ancora difficile da seguire c’è sempre la possibilità di vederle da qualche altra parte e Nascar ha dichiarato ieri gli orari delle 36 gare in programma che in america verranno trasmesse dalla Fox e la NBC, e per chi come me è appassionato di questa categoria può già pianificare il suo calendario dell’ anno fino a novembre in modo da non perdersi una gara del campionato fino all’ attesissimo Chase che sancisce il campione uscente. Riporto di seguito il calendario del campionato  con i rispettivi fusorari italiani.

Sprint_Cup_Series_logo.svg

                                 NASCAR SPRINT CUP 2016

13 Febbraio Sprint Unlimited at Daytona International Speedway FOX   2:00 AM
14 Febbraio Qualifiche Daytona 500 at Daytona International Speedway FOX 7:00 PM
18 Febbraio Cam Am Duel at Daytona International Speedway FS1 1:00 AM
21 Febbraio Daytona 500 at Daytona International Speedway FOX 7:00 PM
28 Febbraio Fold of Honor QuickTrip 500 at Atlanta Motor Speedway FOX 7:00 PM
6 Marzo Kobalt Tools 400 at Las Vegas Motor Speedway FOX 9:30 PM
13 Marzo Good Sam 500 at Phoenix International Raceway FOX 9:30 PM
20 Marzo Auto Club 400 at Auto Club Speedway FOX 9:30 PM
3 Aprile STP 500 at Martinsville Speedway FOX 7:00 PM
9 Aprile Duck Commander 500 at Texas Motor Speedway FOX 1:30 AM
17 Aprile Food City 500 at Bristol Motor Speedway FOX 7:00 PM
24 Aprile Toyota Owners 400 at Richmond International Speedway FOX 7:00 PM
1 Maggio Geico 500 at Talladega Super Speedway FOX 7:00 PM
7 Maggio GOBOWLING.COM 400 at Kansas Speedway FS1 1:30 AM
15 Maggio Dover International Speedway at Dover International Speedway FS1 7:00 PM
20 Maggio Sprint Showdown at Charlotte Motor Speedway FS1 1:00 AM
21 Maggio Nascar Sprint Cup All-Star Race at Charlotte Motor Speedway FS1 1:00 AM
29 Maggio Coca Cola 600 at Charlotte Motor Speedway FOX 00:00 AM
5 Giugno Axalta”We Paint Winners” 400 at Pocono Raceway FS1 7:00 PM
12 Giugno Firekeepers Casino 400 at Michigan International Speedway FS1 7:00 PM
26 Giugno Toyota Save Mart 350 at Sonoma Raceway FS1 9:00 PM
2 Luglio Coke Zero 400 at Daytona International Speedway NBC 1:45 AM
9 Luglio Quaker State 400 at Kentucky Speedway NBCSN 1:30 AM
17 Luglio New Hampshire 301 at New Hampshire Motor Speedway NBCSN 7:30 PM
24 Luglio Crown Royal 400 at Indianapolis Motor Speedway NBCSN 9:00 PM
31 Luglio Pennsylvania 400 at Pocono Raceway NBCSN 7:30 PM
7 Agosto Cheez It 355 at Watkins Glen International USA 8:30 PM
20 Agosto Bass Pro Shops at Bristol Motor Speedway NBCSN 2:00 AM
28 Agosto Pure Michigan 400 at Michigan International Speedway NBCSN 8:00 PM
4 Settembre Bojangles Southern 500 at Darlington Raceway NBC 00:00 PM
10 Settembre Federated Auto Parts 400 at Richmond International Raceway NBCSN 1:30 AM

                   CHASE FOR THE NASCAR SPRINT CUP SERIES

18 Settembre Chicagoland Speedway at Chicagoland Speedway NBCSN 8:30 PM
25 Settembre New England 300 at New Hampshire Motor Speedway NBCSN 8:00 PM
2 Ottobre AAA 400 at Dover International Speedway NBCSN 8:00 PM
8 Ottobre Bank of America at Charlotte Motor Speedway NBC 1:00 AM
16 Ottobre Hollywood Casino 400 at Kansas Speedway NBC 8:15 PM
23 Ottobre Alabama 500 at Talladega Superspeedway NBCSN 8:00 PM
30 Ottobre Goody’s Fast Relief 500 at Martinsville Motor Speedway NBCSN 7:00 PM
6 Novembre AAA Texas 500 at Texas Motor Speedway NBC 8:00 PM
13 Novembre Cam-Am 500 at Phoenix International Speedway NBC 8:30 PM
20 Novembre Ford Ecoboost 400 at Homestead-Miami Speedway NBC 2:30 PM

I cambi più significativi di questo campionato sono lo spostamento dal Sabato sera al pomeriggio di Domenica della gara primaverile di Richmond, Il Michigan International Speedway che scambia le date con il Bristol Motor Speedway ad Agosto e il ritorno della gara estiva a Daytona il Coke 400 nella serata del Sabato.

Ora non resta che attendere l’inizio della stagione e programmare le lancette dell’ orologio per il 13 di febbraio.

Mountain Dew estende la partnership con Hendrick

L’Hendrick Motorsport ha annunciato un accordo di tre anni con la compagnia affiliata a alla Pepsi, la Mountain Dew che nel corso della storia è stata affiancata a Dale Earnhardt Jr.

81jXxCQUOcL._SL1500_

L’annuncio ha confemato il legame con Dale Earnhardt Jr  come sponsor primario e  l’accordo raggiunto anche con Chase Elliott e Kasey Kahne, entrambi facenti parte del team Hendrick e compagni di squadra attuali di Dale Earnhardt jr.

Questo è il 16° anno in cui la Mountain Dew entra nel campionato NASCAR  a fianco di Rick Hendrick , incluso gli 8 anni con Dale Earnhardt Jr, mentre per la prima volta sponsorzzerà tre auto.

Gli accordi presi con i piloti confermano la partnership fino al 2018 per tre gare l’anno con Dale Earnhardt Jr, mentre l’auto 24 di Chase Elliott porterà lo sponsor per due gare durante la stagione 2016, e per quel che concerne la Chevolet numero 5 di Kasey Kasey  Kahne la Mountain Dew lo accompagnerà per una sola gar. Lo sponsor quindi sarà con Hendrick per un totale di 6 gare nel 2016, seppur al momento non si conoscano quali  gare in cui rappresenterà le Chevrolet di Rick Hendrick

Brian France cambia le regole per il 2016

Il Ceo Brian France ha annunciato nella giornata di lunedì che alcuni cambiamenti saranno presenti in tutte le tre categorie NASCAR per la nuova stagione a partire dalla DAYTONA 500 di fine febbraio.

La grande novità è la presenza del Chase anche nelle categorie minori della Camping Truck Series e nella Xfinity, ma andiamo passo per passo e scopriamo nel dettaglio  quali sono le novità per quel concerne la massima serie.

26 January 2012: Brian France of NASCAR talks to the media the NASCAR Hall of Fame on the 2012 Media Tour in Concord NC. (HHP/Harold Hinson)

NUOVO SPONSOR: La massima serie NASCAR al termine della stagione 2016 perderà lo sponsor Sprint con il quale è legato dal 2008 e France è più che positivo nel trovare uno sponsor valido per rappresentare la massima serie dal 2017.

“Siamo a buon punto,” ha detto. “Abbiamo il contratto con le tv  per il prossimo decennio e penso che riusciremo ad ottenere qualcosa di costruttivo. Vedremo, siamo nel posto giusto.”

Prima del 2006  la massima serie  ha avuto tre sponsor, Strictly Stock and Grand National dal 1949 al 1971, Winston Cup dal 1971 al 2003 e Nextel dal 2004 dal 2008.

CRUSCOTTO DIGITALE:  Una delle componenti innovative per la stagione 2016 è la presenza di un cruscotto digitale all’ interno dell’ abitacolo in tutte le tre categorie della NASCAR. Con questa innovazione il pilota potrà controllare anche i suoi tempi sul giro.

Come prima base innovativa France ha annunciato che ci saranno  in futuro ulteriori aggiornamenti sul cruscotto digitale.” Abbracceremo la innovazioni e la tecnologia, ma non andremo a rovinare le banche dei proprietari dei team e le organizzazioni, ma vogliamo vedere come possiamo aiutarci per garantire un avanzamento tecnologico.” ha detto Brian France

BASSA AERODINAMICA: La NASCAR punterà su una bassa aerodinamica in 21 dei tracciati del campionato salvo Daytona e Talladega per migliorare i sorpassi specialemente sul rettilineo principale.

La parola a riguardo è stata laciata a Brian O’odonnell . “Metteremo in pista questa novitàe vedremo come funzionerà. Può aiutare i piloti a vincere le gare con formati diversi in stagione arriveremo al Chase in cui i piloti avranno questo aiuto per vincere.

MIGLIORAMENTI DEGLI OVALI:  Con gli aggiornamenti in corso a Daytona per modernizzare e migliorare il comfort dei tracciati, Phoenix  e Richmond possono essere le prossime considerando che Phoenix un paio di anni fa aveva modificato il “Dog Leg” su rettitlineo opposto a quello principale. Con il riasfaltamento del Kentucky Speedway e del Glen di New York, anche Pocono si appresta a fare dei cambiamenti che riguardano le barriere protettive  su tutto il tri ovale.

 

 

 

 

 

Bass Pro Shops si lega a Martin Truex Jr

 

78bass-pro-shops-front-frrtwIl Furniture Row Motorsports di Brian Visser con base a Denver in Colorado ha annunciato nella giornata odierna il legame tra il suo pilota, Martin Truex Jr e Bass Pro Shops cambiando anche la livrea dell’ auto 78, finora dipinta con il classico colore nero che la contraddistingueva l’anno scorso.

Truex che ha già rifirmato l’accordo per tutto il 2016, avrà l’auto con il nuovo sponsor  primario per un totale di 9 gare che includono la Daytona 500 e la Coca Cola 600 di Charlotte il 29 maggio, e secondario nel resto delle gare affiancato a Denver Matress.  Le altre sette gare sono Phoenix ( 13 Marzo ), Texas (9 Aprile ), Talladega ( 1 Maggio), Kansas (7 Maggio), Daytona (2 Luglio), Bristol (20 Agosto) and Homestead.(20 Novembre). Lo sponsor ritorna così in mano a Truex Jr  che ne era legato ai tempi dell’ Earnhardt Inc ed Earnhardt Ganassi dal 2004 al 2009.

Nel corso della storia recente Bass Pro Shop ha anche sponsorizato piloti come Austin Dillon, Jamie McMurray e Tony Stewart i quali hanno fatto da promotore all’ azienda, che ora accompagnerà Truex ed il Furniture Row nella prossima stagione. Al momento non si sa per quanti anni durerà questa parternship.

Truex nel 2015 riuscì ad arrivare alla finale di Miami per il titolo chiudendo al quarto posto in classifica accedendo al Chase grazie alla vittoria di Pocono. Il 35enne di Mayetta, New Jersey viene da una stagione memorabile, la migliore della sua carriera in cui ha ottenuto 1 successo 8 top five e 22 top ten in stagione. Per lui il 2016 sarà la terza campagna con il team, il quale a Novembre aveva annunciato il cambio di motore da Chevrolet a Toyota.

Panasonic lascia l’ex auto di Jeff Gordon per Kasey Kahne

Dopo una parterneship durata quasi 15 anni al fianco di Jeff Gordon Panasonic lascia il team dell’ auto  24, ora in mano a Chase Elliott  per accasarsi con il team numero 5  di Kasey Kahne, anch’egli nel Rick Hendrick Motorsports.

CYi0vwiUsAAGJIW

Panasonic che ha corso per due gare  con Jeff Gordon l’anno scorso manterrà lo stesso numero di gare anche nel 2016, ma invece di essere a Pocono e Sonoma, sarà presente ad Atlanta  nella seconda gara di stagione e a Dover il prossimo ottobre.

Kahne che qualche mese fa aveva strappato a Ryan Newman anche lo sponsor Quicken Loans (3 gare nel 2016) si ritrova con un totale di sei sponsor, di cui il primario rimane Farmers Insurance il quale sarà presente in 12 gare, Greater Clips per 10 di queste mentre terziario sarà Hendrick Automotive Group che sponsorizzerà il pilota solo in 1 gara. Nel complessivo Kasey Kahne ha sponsors per 30 gare sulle 36 totali.Al momento ne Pepsi ne Warner Cable hanno rilasciato commenti per sponsorizzazioni nel 2016.

Nell’ organizzazione Hendrick  dal 2012 ha colto 5 successi  e tre partecipazioni nel  Chase con il nuovo team. Il pilota nativo di Enumclaw ha all’ attivo 17 successi in carriera, 156 top ten e 27 pole positions in 432 partenze ufficiali nella sua carriera.

Richard Petty reclama l’auto 44 per Brian Scott

Da quando il Petty Enterprises si ritirò dalla scena motoristica dovuto alla separazione di proprietari tra Richard Petty e Ray Everham (Crew Chief che vinse tre titoli con Jeff Gordon)  nel 2009, Richard Petty mantenne l’auto numero 9 al posto della storica auto 44, che nel corso degli anni recenti è stata guidata a Kasey Kahne, Marcos Ambrose e per ultimo Sam Hornish Jr, i quali hanno cercato di portare dei risultati.

011216-NASCAR-Brian-Scott-44-PI-CH.vadapt.955.high.81

Dal 2016 però “The King” cambia strada sopprimendo l’auto 9 e reclamando l’auto 44 che secondo i dati storici non rientrava nella lista delle auto in pista dal 2001(come monoposto full time, salvo il 2009 quando Allmendinger Jr la prese per tutto l’anno) . L’auto, sponsorizzata  da Twisted Tea ritorna agli albori della famiglia Petty e farà compagnia alla famosa auto 43 (che nella sua storia è la seconda auto più vincente con 199 successi di cui 192 sono proprio di Richard Petty) per l’ennesima stagione.

Il motivo del suo ritorno infatti, sta nella storia di quest’ auto che rimonta al lontano 1959 sempre appartenuta al team della Famiglia Petty  e che nel complessivo ha ottenuto 13 successi, 156 top 5 e 324 top ten in quasi mille gare disputate. Oltre alla famiglia Petty composta da Lee, Kyle, Richard  e Maurice Petty altri piloti di certa fama hanno avuto l’onore di salicirci sopra: tra questi ci sono Dale Jarrett con 26 gare (campione Nascar nel 1999) e Terry Labonte che detiene il maggior numero di gare disputate con 256 ed il maggior numero di successi su quest’ auto pari a 6 vittorie. Seguono Lloyd Dane e Rex Winter con 2 successi, Curtis Turner, Bob Welborn e Jim  Paschal con 1 successo a testa.

L’ultimo Petty a salirci fu proprio il figlio di Richard, Kyle il quale corse per tre anni ed un totale di 114 gare ottenendo scarsi risultati che si aggirano a 2 top five e 21 top ten complessive.

Infine le parole di Petty che ricordano l’importanza di questi numeri. ” Prima di me mio padre correva sul 42,  mio fratello Maurice  ed Io volevamo condividere un auto e per questo decisi di scegliere la’auto 43 affiancata a quella di Lee. Poi quando mio fratello si mise a costruire motori decise di prendere un’ auto tutta sua, quindi lui scelse il numero 44, diventando il primo di sempre a salirci.” Infatti queste tre auto con sono state, sono e saranno sempre della Famiglia Petty, ed ora una di queste appartiene a Brian Scott, pilota neo arrivato nel team e con Aric Almirola sul 43 faranno coppia per la stagione 2016.