Bubba Wallace debutterà domani nella Monster Energy Series

Il pilota della Xfinity Series Bubba Wallace sarà al via per la Axalta 400 in sostituzione ad Aric Almirola, pilota ancora alle prese con la frattura vertebrale diagnosticata nella gara del Kansas.

Walllace salirà a bordo della celeberrima Ford 43 del Richard Petty Motorsports e debutterà ufficialmente nella massima serie nella giornata di domani in un ovale dove la scatola del cambio sarà messa sotto pressione unito ad un mix di tempistica e velocità.

In questo frangente Wallace prenderà il posto di Regan Smith( sostitituto di Almirola), il quale salì a bordo di quest’ auto a Charlotte e Dover, dove avrà la possibilità di aprire le porte per un futuro nella massima serie. Per lui Pocono è un ovale poco conosciuto dove solo lo scorso anno gareggiò nella Xfinity terminando 16°.

Una sorta di test per il pilota di Mobile, Alabama che nella serie minore si è guadagnato 33 top ten condite da due pole position. Nella stagione odierna Wallace spicca con cinque top 6s consecutive risultando tra i migliori piloti del campionato.

A questo proposito, in occasione di questa promozione il RoushRacing, team nella Xfinity di Wallace congelerà la squadra della vettura numero 6 per favorire il  suo percorso nella massima serie con il RPM. A dimostrazione della fiducia datagli dai due team, Wallace ha risposto con un 16° posto in qualifica per quello che è ormai l’inizio di un possibile  brillante futuro nella Monster Energy Series.

Bobby Labonte sbarca in Europa nella NASCAR Euro Whelen Series

 

A 53 anni suonati Bobby Labonte non ne vuole sapere di appendere il volante al chiodo dopo 25 anni nella Monster Energy Cup e, a differenza del fratello Terry Labonte (ritiratosi nel 2014 57 anni) attraverserà l’oceano per gareggiare nella NASCAR  Euro Whelen Series a Brands Hatch il 9-10-11 giugno.

https://i0.wp.com/static.nascar.com/content/dam/nascar/drivers/B/bobby-labonte/hero/labonte%203.jpg/jcr:content/renditions/labonte%203.jpg.main.png?w=584

Una tentazione che porterà il leggendario Bobby Labonte a salire a bordo della Chevrolet numero 1 dell’ Alex Caffi Motorsports. Nell’ occasione se la vedrà con piloti esperti di questa tipologia di tracciati tra cui Borja Garcia, Salvador Tineo, Alon Day, Anthony Kumpen e Gianmarco Ercoli, tanto per citarne alcuni.

Rispetto a questi piloti la leggenda di Labonte venne costruita negli States dove prima di maturare il titolo nella Winston Cup nel 2000 a bordo della celeberrima auto 18 spinta dal Pontiac del Joe Gibbs Racing ha ottenuto il titolo nella Xfinity Series nel 1991.

Sulle orme del fratello Terry Labonte, Bobby ha preso parte a 729 gare ufficiali nella massima serie, in cui ha maturato 21 successi, 115 top 5s, 203 top 10 e 26 pole positions.Nonostante le 21 vittorie, Labonte non è mai riuscito a cogliere la bandiera a scacchi nei Road Courses  (Sonoma e Watkins Glen) dove il quarto posto a Sonoma sia nel 2000 che nel 1998 figurano come migliori risultati. Contrariamente, al Glen riuscì ad ottenere una pole e completare 27 giri in testa.

Il suo arrivo nel vecchio continente però non ha nulla a che fare con le statistiche ed il campionato in sè, ma è più per ricalcare la crescita della NASCAR Euro Whelen Series in un continente dove altre categorie hanno già una base solida tra i cuori degli appasionati.

Labonte avrà così l’opportunità di conoscere lo storico tracciato di Brands Hatch diventando il primo a pestare il continente europeo come pilota della massima serie aprendo possibilmente le porte ad altri suoi colleghi. Anche Jeff Gordon volò a Zolder nel 2016 ma solo in funzione Grand Marshal.

In attesa del suo debutto in questa serie non resta che dire: provaci ancora Bobby!

https://i0.wp.com/snaplap.s3-us-west-2.amazonaws.com/wp-content/uploads/2015/03/01074334/labonte-pocono.jpg?w=584