Ufficiale: Erik Jones con Gibbs nel 2018

Neanche a dirlo giunge l’ufficialità dell’ arrivo di Erik Jones al Joe Gibbs Racing dalla prossima stagione. Il giovane pilota sostituirà Matt Kenseth a bordo della Toyota #20.

Jones 21 anni, è attualmente pilota della Toyota #77 per il Furniture Row Racing e sostituirà il veterano 45enne che a questo punto dovrà trovare un sedile disponbile in un’ altro team. D’altronde Kenseth aveva già annunciato che avrebbe detto addio a Joe Gibbs al termine della stagione odierna.

Monster_2017_erik_jones_550x440

Ringraziamento particolare da parte del proprietario Joe Gibbs: ” Matt è stato tremendo per l’assetto del team durante questi cinque anni sia fuori che dentro dal tracciato. E’ stato un grande amabasciatore degli sponsor ed un’ottimo compagno di team”. Per Kenseth si tratta inoltre di valutare il possibile ritiro dalle corse oltre che a prendere in considerazione un’ altro team.

Come team satellite il Furniture Row pare entusiasta di questa decisione un pò oscura nel futuro del team con base a Denver; infatti, Barney Visser ha espresso il suo entusiasmo del passaggio di Jones al Gibbs Racing, ma rimanendo più con i piedi per terra: ” Pareva chiaro che un secondo anno con il team 77 non sarebbe stato possibile per Jones che ha già dimostrato di avere l’abilità di gareggiare ad alto livello. Ma il nostro obiettivo rimane quello di qualificare Jones per i Playoff e stiamo lavorando per il 2018 potendo solo confermare che Truex Jr riotrnerà sulla vettura 78″. Da queste indiscrezioni non è detto che  Visser voglia  cercare un secondo pilota per il posto vacante di Jones oppure potrebbe semplicemente smantellare il team 77.

Jones ha all’ attivo 5 top ten in 18 gare, mentre Kenseth ha maturato ben 14 successi dei 38 totali sin dal suo arrivo JGR nel 2012. Inoltre vinseil titolo NASCAR nel 2003 con Roush.

NASCAR: Piloti in dubbio per il 2018

Siamo giunti a metà stagione del 2017 con 18 gare già nel cassetto, e già si pensa al futuro di alcune facce note, i quali al momento hanno una sentenza incerta.

Andiamo con calma ed analizziamo la situazione pilota per pilota. Sono 11 gli attuali sedili vuoti per la stagione 2018 che dovranno trovare un pilota prima della mitica Daytona 500.

Tra questi spiccano i grossi team Joe Gibbs Racing, Stewart Haas Racing ed Hendrick Motorsport a caccia di piloti validi per il 2018.

Matt Kenseth, al quinto anno con Joe Gibbs ha recentemente annunciato di non essere della partita dopo fine stagione nel team attuale, a conferma anche di un campionato  privo di risultati di rilievo e, l’età avanzata del campione 2003 (45 anni) figura come il più anziano del circus non lo aiutano di certo. Kenseth a questo punto o cambierà team o potrebbe perfino scegliere l’opzione del ritiro; in quel caso sarebbe il quinto ritiro in NASCAR dal 2015.982646_matt-kenseth-irate-after-losing-lap-for-failure-to-acknowledge_1920x1080_h.jpg

Ufficialmente chi invece si ritirerà a fine stagione è Dale Earnhardt Jr che lascerà vacante il posto sulla sua Chevrolet 88 e a questo proposito, sorgono voci che proprio Kenseth possa esserne il sostituto. Tra gli altri rispicca Alex Bowman che prese il posto di Earhnardt jr nella stagione scorsa o William Byron che sta surclassando nella Xfinity Series.  La domanda spontanea è chi salirà sulla Toyota numero 20 al momento in mano a Kenseth.

Pare  infatti che Il Furniture Row Racing, team spinto dal motore nipponico (Toyota) e secondario di supporto al Joe Gibbs Racing   possa rilasciare uno dei due suoi piloti nella rosa.Di certo non lascerà andare Martin Truex Jr, autore di un’ennesima stagione eclatante con un team che ha base nella fredda Denver in Colorado.  In scadenza di contratto Erik Jones potrebbe essere il pilota prescelto per l’auto numero 20 del Gibbs Racing. Ad ogni modo sulla  Toyota 77  le opzioni valide possono essere i piloti della Xfinity Series come Matt Tifft e Christopher Bell.

Sulla stessa lunghezza d’onda dovuto alla carenza dei risultati e al tempo stesso per problemi di sponsor anche Danica Patrick e Kasey Kahne rischiano di lasciare, seppur abbiano ancora un’ulteriore anno di contratto in tasca.

Kahne  non vince da ormai tre anni ( ultimo sigillo ad Atlanta nel 2014)  e in 18 gare ha completato tre di queste nel top ten condite da 19 miseri giri in testa. Il pilota aveva già annunciato di considerare la via dell’ addio già dallo scorso anno sempre per carenza di risultati e il susseguirsi poi, del saluto degli sponsor Farmers Insurance e Great Clips dimostrano la crisi nera del pilota. Al momento al suo posto si potrebbe citare uno dei piloti nel Jr Motorsports che includono William Byron, Elliott Sadler e Justin Allgaier, ma per quello che si sa è tutto nebbia e niente sole per la celeberrima Cheverolet 5 di Rick Hendrick.

Per quel che concerne Danica Patrick è la stessa solfa con un enorme sfortuna. Non è del tutto fuori ma Stewart-Haas sta discutendo con la pilota le condizioni del suo contratto, che sia un prolungamento o un’ addio e, stando alle indiscrezioni la seconda opzione rimane la più plausibile. A quel punto o approda dai Wood Brothers o da Richard Petty? oppure torna in Indycar?  Anche qui rimane tutto nell’ ignoto in cui solo il tempo porterà alla luce le decisioni finali.

In dubbio anche Ryan Blaney e la storica Ford 21  che però potrebbero rimanere insieme ancora per qualche anno. Essendo in scadenza di contratto, Blaney avrebbe la possibilità di approdare da Roger Penske. Anche Richard Petty è in cerca di qualcuno per il 2018. Con Almirola al rientro dopo l’infortunio in Kansas dovrà dare il massimo anche perché non ha mai brillato parecchio sin dal suo arrivo nel 2012;inoltre l’esperienza in crescita di Bubba Wallace lo pone con forti possibilità di perdere il sedile della celeberrima auto 43.

Altro pilota in forse è Paul Menard, che per quel che riguarda può chiedere poco a se stesso con risultati a dir poco pessimi. Con Newman e Austin Dillon già nei playoff, Menard se non vince potrebbe essere sostituito dal 2018 da Ty Dillon, fratello minore di Austin.

Oltre a quelli già citati sono vacanti le auto di David Ragan e Landon Cassill del Front Row Motorsports, Jeffrey Earnhardt del Circle Sport e i team BK Racing ed il Premium Motorsports. Tra i plausibili rientri  c’è da tenere in considerazione Greg Biffle pilota al momento INATTIVO e non ritirato che fino al 2016 aveva gareggiato per Jack Roush.

Al momento, fatta eccezione del ritiro di Dale Earnhardt Jr non ci sono ufficialità ma solo voci ed indiscrezioni che rendono l’idea di una off season piena di movimenti di mercato.