Xfinity Series: Harvick indomabile ad Atlanta

Kevin Harvick ha letteralmente spazzato via gli avversari nella gara di Atlanta secondo appuntamento della Xfinity Series.

Il californiano ha condotto per 141 giri dei 163 disponibili lasciandosi alle spalle solo otto sette piloti a pieni giri. Una prova di forza, un atto di dominio che gli consente di conquistare Atlanta per la quinta volta in carriera, si tratta della 38° vittoria in carriera e record equagliato con Tony Stewart per maggior numero di vittorie in un singolo tracciato.

La sua bravura nel correre a ridosso della riga bassa dell’ ovale gli ha consentito per lunghi tratti accumulare il vantaggio. Alle sue spalle Joey Logano non ha potuto nulla, all’ altezza del neo arrivato Christopher Bell, pilota con grandi speranze per il futuro.Nel top five di gara Elliott Sadler grazie al quale ottiene la vetta del campionato Xfinity Series.Reed al contrario, vincitore di Daytona dovrà rifarsi probabilmente a Phoenix.

Phoenix una tappa, dove la serie gareggerà sabato, per quello che è a tutti gli effetti il terzo appuntamento della stagione.

Kevin Harvick

Cole Custer al debutto a Las Vegas

Il Rick Ware Racing ha confermato che Cole Custer debutterà nella massima serie la prossima settimana a Las Vegas.

Il californiano guiderà la Ford numero 51 supportato dallo sponsor di Gene Haas, già proprietario della Ford numero 00  nella Xfinity Series

Custer, al secondo anno nella Xfinity Series ha avuto modo a fine stagione di conquistare la prima gara in carriera a Miami con 182 giri in testa e sfiorando il titolo dopo l’eliminazione  a Phoenix la settimana prima.

A 20 anni Custer è da considerarsi una promessa della NASCAR  con dei numeri a dir poco eccellenti: 82 gare disputate, 3 vittorie e 45 top ten Truck Series ed Xfinity series.

Rimane chiaro che il californiano potrebbe essere una chiave portante per la rosa di Stewart Haas Racing nella Monster Energy Cup Series per i prossimi anni, che al momento può contare con Kevin Harvick, Kurt Busch, Aric Almirola e Clint Bowyer.

i

Xfinity Series: Hamlin vince al fotofinish

Un finale al cardiomalpa in Michigan tra Denny Hamlin e William Byron che sportivamente hanno fatto a sportellate fianco a fianco nell’ ultimo giro. Questo gran finale è scaturito nell’ ultima ripartenza di giornata ad 8 giri dal termine.

Alla sventolata di bandiera bianca che indica l’ultimo giro della gara, Hamlin affonda il primo assalto dopo un momento d’incertezza da parte del rookie in uscita dalla curva due affiancandolo per tutto il rettilieneo opposto, mentre Sadler tentava un disperato rientro.

In uscita dalla curva quattro come da fotocopia, la tenuta migliore di Hamlin ha nuovamente portato Byron a tentennare leggermente e ad avere la meglio sulla linea del traguardo. Per Hamlin è il 16° successo in carriera, tutte a bordo delle auto di Gibbs.

Rammarico pesante per William Byron ancora a caccia della prima vittoria in carriera nella Xfinity Series, lui che viene cosiderato il Jimmie Johnson del futuro beffato da un Hamlin assetato di vittoria, sarà solo questione di tempo prima colga la bandiera a scacchi ed eventualmente facci il grande salto nella categoria maggiore.

L’uomo di giornata è stato però Brad Keselowski terzo a fine gara, leader per 54 giri dei 125 totali e artefice ad inizio gara dello sbandamento di Kyle Busch pizzicando il retrotreno. Kyle dal canto suo, si è cimentato in una complicata risalita completata al quinto posto.

Tra i due si piazza  Elliott Sadler, il quale è stato capace di impensierire Keselowski nelle fasi centrali di gara optando per una strategia alternativa che gli hanno dato la possibilità di comandare la gara per 16 passaggi.  Top ten di classe per il tre dei cinque piloti di Richard Childress, spesso nele parti alte del gruppo, nel tentativo di dare fastidio ad Hamlin e Keselowski: Ty Dillon è 6°, Menard 7° e Brandon Jones 9°. Ottavo Ryan Reed mentre l’alfiere di Haas, il giovane Cole Custer completa la gara al 10° posto; un risultato che gli vale il quarto top ten consecutivo stagionale.

Xfinity Series: Kyle Larson holds off Logano at Auto Club

https://i0.wp.com/brightcove.nascar.com/meta/1677257476001/201703/1759/1677257476001_5372715600001_5372679528001-vs.jpg?w=584&ssl=1

Kyle Larson managed to keep pole sitter Joey Logano behind in the final restart of the race, winning Service King 300 NASCAR XFINITY Series race at Auto Club Speedway last Saturday.

Larson, who only led  21 laps out of 150 fought back to the lead recovering from a speeding penalty claiming his first victory of the season, the sixth of his career, after a remarkable battle side by side with Joey Logano in the final four laps.

Both drivers swapeed the lead several times, with Logano surrending the lead just two laps before the checkered flag contiunuing the winless streak for Roger Penske in the Xfinity Series at Fontana.

Joey Logano although his unbelievable performance in which led six times for a race-high 70 laps, also fell back due to a speeding penalty occurred early in the race but struggled like a lion returning to the lead in the meantime conquered by Kyle Busch.

The Las Vegas native, led a total of 55 laps and finished third after touching the wall pursuing Logano for the lead at lap 122, but did not have enough to continue the momentum he had in the previous laps. Behind him, Erik Jones  finished fourth, his second best performance at this track, while William Byron completed the top five being the first full time Xfinity Series driver eligible for the championship.

Xfinity Series: Justin Allgaier domina nel deserto dell’ Arizona

https://cbsstlouis.files.wordpress.com/2017/03/gettyimages-654944756.jpg?w=584&h=360&crop=1

Justin Allgaier ha visto nella giornata di sabato la DC Solar 200 sul miglio di Avondale mettendo sul campo la determinazione necessaria per concludere una striscia negativa di 80 gare senza vittoria.

Allgaier ha tenuto la leadership di gara per 85 giri sui 200 previsti portando la Chevrolet del JR Motorsports nel victory lane per la prima volta dal 2012 (Montreal), nel quale ha anche ottenuto il premio da 100.000 nel Dash 4 Cash.

Una gara che ha portato sorrisi al team con tutte le quattro auto nel top ten, e Sadler a fare compagnia al vincitore qualificandosi pure lui per il Dash4 Cash. Con loro sia Red Byron che Tyler Reddick saranno della partita.  Secondo Ryan Blaney su Ford Mustang seguito da Erik Jones su Toyota ed il Rookie Red Byron.

Il giovane Byron partito dalla pole position ha lasciato via libera a Jones ed Allgaier, in una gara  in cui le Cautions hanno fatto la loro storia: ben 9 in soli 200 giri. Jones ha comandato per 60 giri, 51 dei quali nel primo stage vinto da lui.

Nel secondo stage ha sorprendere tutti è stato Ryan Blaney capace d’impensierire e sorpassare Allgaier per la leadership a 10 giri dalla fine. Per Blaney si tratta del primo stage vinto in stagione.

Nelle ripartenze della terza ed ultima fase di gara, Allgaier ha dimostrato di avere un passo gara migliore, seppur la tenacia di Jones ha provato mettere i bastoni tra le ruote. Per Allgaier è la quarta vittoria nelle xfinity series in 211 gare.