Harvick settima vittoria in Michigan

Incontrastato, indomabile, indistruttibile. Queste sono le parole che possono sancire la prova maiuscola di Kevin Harvick in Michigan  dove la sua leadership è stata quasi intoccabile con ben 108 di 200 giri previsti compiuti in testa.

Harvick 2

Si tratta della settima vittoria stagionale che lo pone automaticamente in testa alla classifica del campionato. Un settimo successo,  che in certo senso annulla o quasi le vittorie di Bowyer e Logano, essendo lui l’alfiere delle Ford in mezzo a quelle due Toyota incontenibili di Truex e Busch. Basti pensare che questi tre piloti hanno vinto 29 delle ultime 34 gare disputate.

Per Harvick è comunque una giornata memorabile, non solo per aver festeggiato il burnout con suo figlio Keelan, ma anche per il suo 44° successo in carriera, un numero che lo pone al 17° posto nella lista dei maggiori vincitori NASCAR eguagliando Bill Elliott.

Inoltre, con 13 gare ancora da disputare si potrebbe ipotizzare il possibile traguardo della doppia cifra in vittorie, un risultato che non accade dal 2007 ( Jimmie Johson 10 vittorie). Ad ogni modo la scalata di Harvick per la vittoria è sembrata più facile del previsto sbaragliando la concorrenza di Hamlin, Blaney e Kyle Busch.

Risposta tardiva di Keselowski, secondo sulla linea traguardo che negli ultimi giri era più veloce di Harvick e a caccia del successo fatidico per staccare il biglietto definitivo dei playoff. Terzo Kyle Busch, leggermente sottotono nella giornata di domenica mentre torna nel top 5 dopo la vittoria di Dayotona a Febbraio Austin Dillon, graziato dalla strategia; quinta piazza solida per Blaney che fatica a trovare la vittoria.

Nel top ten  figurano  nell’ ordine Kurt Busch solido come del resto ha fatto nell’ arco di questa stagione,  Aric Almirola sempre sorprendente con la Ford del suo nuovo team , Denny Hamlin, Chase Elliott e Joey Logano.

Situazione Playoff che non cambia: Bowman mantiene i 62 punti di scarto su Stenhouse mentre Johnson per qualcosa portandosi a +92 punti, segue Almirola a +159, mentre Menard, Suarez e Newman figurano per punti i primi tagliati fuori.

Restano tre gare, per cui tre possibili vincitori diversi. Le gare in palio Bristol sabato, segue Darlington nel Labour Day e  Indianapolis a chiudere la stagione regolare. Sono 1027 giri per sancire le ultime posizioni rimaste.

Questo articolo è stato pubblicato in Monster Energy Cup Series e contrassegnato come , da Davide Sarti . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Davide Sarti

Mi chiamo Davide Sarti, laureato in Scienze della Comunicazione e seguito un corso gionalistico a Londra, sono a tutti gli effetti un grande appassionato della Nascar che sin dai tempi di Jeff Gordon ha seguito le orme dei vari campioni quali Jimmie Johnson e Tony Stewart. Cercherò di mostrarvi, raccontarvi tutto quello che si può sapere di questa categoria facendovi amare, possibilmente un mondo che sterza solo a sinistra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.