Kasey Kahne annuncia il ritiro dalle corse

Nella giornata di ieri tramite Twitter, Kasey Kahne pilota 38enne di Enumclaw, stato del Washington ha dichiarato di appendere il volante al chiodo a fine stagione 2018.

Pilota del team Leavine Family Racing sulla Chevrolet 95  ha all’ attivo un top five stagionale ottenuto nell’ appuntamento di Luglio a Daytona nulla più, con un team che gli aperto le porte dopo uno stint con Hendrick Motorsports.

Kahne

La decisione di chiudere i battenti viene anche confermata dal rifiuto della proposta di Stewart-Haas Racing come rimpiazzo di Kurt Busch, prossimo a lasciare il team. La famiglia e figli sono le chiavi portanti del futuro di Kahne, il quale ha regalato gioie durante una carriera di 15 anni.

Tra le sue vittorie di spicco si possono notare ben tre Coca Cola 600 (2006,2008,2012) e il Brickyard 400 del 2017, quella che fu l’ultima vittoria con Hendrick Motorsports. Due settimane dopo l’annuncio della recissione del suo contratto.

Ma Kahne più che a Hendrick è legato soprattutto a Ray Evernham e Dodge, con cui ha ottenuto nei primi tempi della sua carriera il maggior numero di successi. Su 18 vittorie complessive in carriera, 11 sono state ottenute con Dodge fino a stabilire la bellezza di sei vittorie stagionali nel 2006. Nel complessivo Kahne ha totalizzato 18 sucessi, 93 top five,176 top ten in 527 gare all’ attivo, oltre a completare 4678 giri in testa.

Per il Leavine Family Racing è già caccia aperta per il sostituto di Kahne per il 2019  con la possibilità di passare da Chevrolet a Toyota., mentre per l’esperto pilota si tratterebbe di chiudere con ultimo sussulto la sua discreta carriera professionistica.

Di seguito la lettera su Twitter del pilota.

 

 

Questo articolo è stato pubblicato in Monster Energy Cup Series e contrassegnato come , da Davide Sarti . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Davide Sarti

Mi chiamo Davide Sarti, laureato in Scienze della Comunicazione e seguito un corso gionalistico a Londra, sono a tutti gli effetti un grande appassionato della Nascar che sin dai tempi di Jeff Gordon ha seguito le orme dei vari campioni quali Jimmie Johnson e Tony Stewart. Cercherò di mostrarvi, raccontarvi tutto quello che si può sapere di questa categoria facendovi amare, possibilmente un mondo che sterza solo a sinistra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.