Riscontrato un tumore al fegato a Robert Yates

https://i0.wp.com/www.powerperformancenews.com/wp-content/uploads/sites/4/2015/06/Photo-01.jpg?w=584Qualora nessuno dei lettori sapesse chi è Robert Yates è giunta l’ora di scoprirlo. Uno dei pionieri della NASCAR che ha tenacemente costruito ( e tutt’ora costruisce) e supportato il motore Ford, oltre che ad avere un team di successo dal 1989 al 2009.

La cattiva notizia giunge dal figlio Doug Yates che qualche giorno fa comunicava l’inizio del trattamento contro il cancro al fegato contratto suo padre Robert Yates.

Con la speranza che Robert Yates guarisca da questo malevolo tumore, Robert Yates ha dato alla NASCAR quanto Jeff Gordon, Dale Earnhardt e Richard Petty hanno dato nel corso delle loro incredibili carriere profossienistiche, ma Yates a differenza di questi tre grandi piloti è stato un proprietario eccezionale. Dal 1989 al 2007 Yates ha messo in campo le celeberrime auto 88,28 e 38, tutte motorizzate Ford. Il debutto con Davey Allison che giunse secondo nella Daytona 500 del 1989 fu l’inizio di un’avventura quasi inaspettata. I momenti di gloria di questo team però furono alla fine degli anni ’90, seppur Allison fu capace precedentemente di conquistare 15 gare negli anni trascorsi con questo team confermardosi come secondo maggior vincitore nella storia del team.

Infatti, l’uomo di punta fu Dale Jarrett, che con questo team a quasi 40 anni suonati riuscì a trovare la gloria inseguita sin dalla giovinezza. Oltre a dare battaglia alla stella del momento Jeff Gordon concludendo terzo nel 1996, secondo nel 1997 e nuovamente terzo nel 1998, conquistò il primo ed unico titolo di questo team nel 1999, sempre a bordo della ormai famosa Ford numero 88. D’altronde i risultati di Jarrett furono come una manna dal cielo per il team: 29 vittorie (il massimo per un pilota di questo team ) su 32 totali della sua carriera, conditi da 129 top 5’s e 188 top ten. Dale Jarrett tenne testa alta fino al 2002 completando sei stagioni nel top five. L’ultimo sussulto di Jarrett  giunse nel 2005 con la vittoria a Talladega, ed un quarto posto in Kansas nell’ ottobre del 2006.

https://i0.wp.com/performance.ford.com/content/dam/fordracing/series/stock-car-racing/image/news/2016/02/2000DaleJarrett_800.jpg?w=584

Per capire il peso di Dale Jarrett per questo team basti pensare che il il Robert Yates Racing vinse 58 gare in in 20 anni, 29 delle quali con Dale Jarrett. Il saluto di Jarrett a fine 2006 fece capire il declino non solo del pilota ma anche del team stesso. Infatti ,a fine 2007 il figlio Doug rilevò il team di suo padre rinonimandolo Yates Racing. Un team che passò in mano al Richard Petty Motorsports nel 2009, e scomparire definitavamente.

Al momento Yates è con Roush, il produttore del motore Ford in NASCAR, il Roush-Yates Engine. Nell’ occasione per tutto il suo contributo dato per questo sport gli auguriamo una pronta guarigione.

 

Questo articolo è stato pubblicato in Il passato glorioso, News e contrassegnato come , , da Davide Sarti . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Davide Sarti

Mi chiamo Davide Sarti, laureato in Scienze della Comunicazione e seguito un corso gionalistico a Londra, sono a tutti gli effetti un grande appassionato della Nascar che sin dai tempi di Jeff Gordon ha seguito le orme dei vari campioni quali Jimmie Johnson e Tony Stewart. Cercherò di mostrarvi, raccontarvi tutto quello che si può sapere di questa categoria facendovi amare, possibilmente un mondo che sterza solo a sinistra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.