Almirola pronto per rientrare in gara

Nella giornata di Martedì Aric Almirola ha avuto il via libera dai medici per tornare alle corse.

Dal terribile incidente in Kansas sono passate sette gare ( otto se si considera anche l’all star race) e,  Almirola dopo un lungo periodo di riabilitazione tornerà sui tracciati questa domenica sul New Hampshire Speedway.

Nel frattempo il cubano americano è stato sostituito da Regan Smith, Billy Johnson e Bubba Wallace; quest’ ultimo al debutto nella massima serie NASCAR per un totale di quattro gare.

Entusiata di essere tornato, Almirola dovrà da qui a Richmond provare a fare quello che durante la sua carriera non è riuscito a fare: vincere una gara. Al momento siede al 32° posto e non è eleggibile per i playoff ( bisogna essere nella top 30 del campionato), anche per convincere Petty a rinnovarlo per il prossimo anno.

“Sono contento di tornare alle corse anche perché stava diventando monotono come una routine rimanere a casa”. A conferma, Almirola ha guidato per 200 miglia nella giornata di mercoledì a Charlotte come test esprimendo emozioni esaltanti di quanto ami questo sport.

Ad ogni modo nella giornata odierna tornerà per ulteriori conferme dai medici, prima di volare in New Hampshire per la Overton 301.

Smithfield in scadenza di contratto con Petty Motorsports

Smithfiled la compagnia di processi alimentari potrebbe lasciare o allungare la sponsorizzazione con il team dopo i tre anni firmati nel 2014 sulla Ford 43.

A questo proposito Petty è fiducioso nel rinnovo e potrebbe convincere l’azienda a lasciare l’auto 43 per una plausibile seconda auto nel team. Le prestazioni positive di Bubba Wallace hanno  convinto Petty a considerarlo come ingaggio per la stagione 2018, in cui bisognerà anche valutare le intenzioni di Almirola.

Il team che aveva calato le operazioni ad una sola auto forse per motivi economici, potrebbe così riaprire uno spiraglio per una seconda Ford avendo anche due team chartered tra cui il 32  del Go Fas Racing, che dovrebbe tornare da Petty a fine anno.

Situazione ancora in fase di studio e solo Petty potrà dire nei prossimi mesi i suoi movimenti di mercato più consoni al suo team, il cui obiettivo principale quest’anno è riportare Almirola nei Playoff; un compito arduo ma non impossibile.

aric-almirola-9-5_p3

 

 

 

Regan Smith sostituirà Almirola a Charlotte

Opportunità d’oro per Regan Smith

Regan Smith pilota 33enne dello stato di New York  è diventato ormai il sostituto d’eccellenza ai piloti uffificiali della massima serie.

Infatti, in questo frangente Regan Smth sostituirà Almirola nell’ All Star di Charlotte in programma stanotte, infortunatosi dopo la gara del Kansas a bordo della Ford 43 del Richard Petty Motorsports, quello che per ora è il contratto per una sola gara considerato che Almirola prevede un tempo di recupero per ben 2 mesi.

Per Smith si tratta della quinta sostituzione di calibro dal 2012, già che prese il posto di Earnhardt Jr per due gare nel 2012 ( nel quale fu settimo in Kansas), di Jimmie Johnson per le qualifiche di Richmond nel 2013, di Tony Stewart e Kurt Busch per un arco di quattro gare complessive, ed infine nel 2015, sostituì Kyle Larson per una sola gara.

Tra i suoi risultati in carriera spicca la sorprendente vittoria nella Southern 500 di Darlington nel 2011 a bordo della Chevrolet 78 del Furniture Row Racing, quella che è la prima vittoria ed unica vittoria in carriera.Fu anche il primo successo del team  che sono nel 2015 rivide la luce in fondo al tunnel grazie a Martin Truex Jr, ammontando finora ad 8 vittorie complessive.

Che Regan Smith possa essere il pilota perfetto per sostituire Almirola lo si saprà dopo la gara di stanotte, nel mentre auguriamo a Aric Almirola un buon recupero. https://i0.wp.com/www.gannett-cdn.com/-mm-/34fa51139f309319e9d2c10f5fa57f1c1b69bb29/c=413-124-2496-1690&r=x404&c=534x401/local/-/media/2015/02/21/USATODAY/USATODAY/635601123480354330-USP-NASCAR--Daytona-500-Practice.jpg?w=584&ssl=1

Il Petty Motorsports con una monoposto nel 2017

Richard Petty, l’ex pilota con il maggior numero di successi  ed il maggior numero di titoli nella storia di questa categoria, ha deciso dopo il ritiro di Brian Scott, pilota che guidò la Ford Fusion 44, di concentrarsi solo ed esclusimente sulla celeberrima monoposto 43 in mano ad Aric Almirola.

Il team infatti scende da un’ organizzazione da due ad un’ auto per il 2017 a dimostrazione anche dei pessimi risultati in stagione. Un team che fino a sette anni fa aveva addirittura quattro auto.

“A fine stagione del 2016 siamo giunti alla decisione che per noi può garantire il massimo rendimento. Pensiamo che nel miglior interesse degli sponsors e del Richard Petty Motorsports concentrare le nostre risorse nella Ford Fusion #43 e Aric Almirola nel 2017” ha detto il team in un comunicato rilasciato nei giorni precedenti.

Il Richard Petty Motorsports, diventa così il secondo team spinto dal motore Ford a ridurre il numero delle auto in pista dopo Il Roush Fenway Racing sceso da tre a due pilota con la partenza di Greg Biffle.

Petty, però non  sta a guardare, la cui intenzione è di riportare a due le monoposto presenti nel team per il 2018. Un team che nel 2010  aveva quattro piloti: Kasey Kahne,A.J. Allmendinger, Elliott Sadler e Paul Menard. Nel 2011 il disfacimento parziale del team salvò Allmendinger di fianco all’ Australiano Marcos Ambrose sulla Ford numero 9.

A seguire i problemi di Allmendinger hanno portato il sette volte campione NASCAR e proprietario Richard Petty a firmare Aric Almirola, il quale vincendo la Daytona 400 nel 2014, entrò addirittura nel Chase. La partenza di Ambrose a fine dello stesso, il quale aveva regalato due successi nello stradale del Glen durante i suoi quattro anni di permanenza con il team, diedero l’opportunità a Sam Hornish di ritornare nella massima serie per il 2015.

I successivi risultati sottotono dell’ ex Indycar Hornish costrinsero Petty a licenziarlo e ad offondare la Ford Fusion #9  e reclamare la Ford #44  per Brian Scott, neo arrivato nel team. Il secondo posto a Talladega lo scorso ottobre non è stato a sufficienza per convincere Scott a rimanere, il quale ha optato per il ritiro definitivo dalle corse.

Ora, Petty avrà con sè per il quinto anno consecutivo Aric Almirola, un pilota ancora in fase di sviluppo.

Ford ha perso così due monoposto sulla griglia per il 2017, ma d’altro canto l’arrivo dello Stewart-Haas che passerà da Chevrolet a Ford il prossimo anno porterà in pista Danica Patrick, Kurt Busch, Kevin Harvick e Clint Bowyer a bordo di quattro ulteriori Ford Fusion.