Danica Patrick lascia Stewart-Haas Racing

Danica Patrick non sarà pilota per lo Stewart-Haas Racing nel 2018 sulla Ford #10 da quanto è stato annunciato sul suo profilo ufficiale di Facebook.

“E’ stato un onore guidare per Tony Stewart, Gene Haas e tutta l’organizzazione dello Stewart Haas nelle ultime sei stagioni”, ha annunciato Danica Patrick “Insieme abbiamo ottenuto la pole a Daytona per le 500 miglia, sette top ten e  qualche altro momento entusiasmante durante questo periodo. A causa di una nuovo accordo con un nuovo sponsor per il 2018 è giunto il momento di finire la mia relazione con il team. Gli sponsor hanno un ruolo vitale in questo sport e sono stata molto fortunata nel corso della mia carriera, ma quest’anno hanno preso un’ altro tipo di piega. I nostri partner Aspen Dental e Code 3 hanno fatto un grosso lavoro per sponsorizzare le gare di questa stagione e mi gratifico con loro.”

AFBD4B5208134CCF898B831E611CBA3E

“Auguro il meglio per il team con il nuovo sponsor e pilota. Per quel che concerne me mi concentrerò in questo finale di stagione per finire nel migliore dei modi. Ho molta fede in me stessa e sono fiduciosa nel mio futuro”.

Al momento, Danica Patrick è senza volante per il 2018 e secondo le indiscrezioni nessun team sarebbe interessato a lei, nonostante la caterva di soldi  portati in questi anni nella NASCAR. Vero è che la mancanza di risultati eccellenti non  l’aiutano nel futuro all’ interno di questa categoria.  D’altronde Danica  Patrick, 35 anni ha già messo  in moto altre passioni come yoga, la nuova linea di abbigliamento e il vigneto nei pressi di casa sua aprendo possibilità di una seconda carriera in altri settori ma al di fuori del mondo dei motori.

Smithfield lascia Richard Petty per Stewart-Haas

Lo sponsor primario della vettura 43 in mano al leggendario Richard Petty, come owner e guidata da Aric Almirola saluta il team e pass ain mano ad un’ altro team fordista: lo Stewart-Haas Racing.

“Siamo lieti di annunciare che Smithfield  si unirà a Stewart-Haas Racing ad inizio 2018. La decisione di lasciare il Richard Petty Motorsports è stata difficile e speriamo con Stewart Haas di migliorare la nostra competitività in pista come leader di esportazioni di cibo”.

I dettagli di questo accordo verranno precisati in una data ancora da decidere. Questa è la causa forse primaria che ha portato Danica Patrick a lasciare il team, ma secondo le indiscrezioni si parla dell’ arrivo di Aric Almirola  che con Smithfield potrebbe  salire sulla Ford numero 10 nel 2018. sia Sponsor, sia pilota resteranno in mano a Richard Petty  fino a Miami, il quale ha confermato poche ore più tardi la partenza del pilota  cubano americano al termine della stagione.

Di conseguenza, sempre senza note ufficiali, Bubba Wallace sarebbe il candidato numero uno per prendere il posto di Almirola sulla Ford 43 nel 2018, dopo averlo sostituito per quattro gare portando a casa ottimi risultati.

In attesa di nuove ufficialità, i movimenti di mercato continuano a sorprendere per il 2018 con una vera rivoluzione della rosa piloti.

 

 

Stewart-Haas fa causa a Nature’s Bakery

Il 19 di gennaio Nature’s Bakery, attuale sponsor di Danica Patrick ha preso la decisione di tagliare il contratto che lo legava alla pilota e al Stewart-Haas tramite un comunicato ufficiale rilasciato dall’ azienda.

Lo Stewart-Haas ha fatto così causa ai danni dell’ azienda  Nature’s Bakery per aver recesso il contratto da 31 milioni di  dollari dopo un solo anno di sponsorizzazione dei tre stipulati all’ inizio dell’ accordo.

Il contratto, che sarebbe scaduto fino a fine 2018 vedeva una sponsorizzazione sulla vettura di Danica Patrick  di ben 25 delle 36 gare sia nel 2017 l’anno prossimo. La preoccupazione del team è la  possibilità di Nature’s Bakery  di coprire questa sponsorizzazione, ma il CEO dell’ azienda David Marson confermò a Stewart che i flussi monetari avrebbero rispettato i 15 milioni annuali.

Ma Stewart-Haas fa causa allo sponsor dopo la richiesta di Nature’s Bakery di modificare il contratto abbassando il tetto dei 15 milioni; Inoltre il team di Kannapolis accusa l’azienda di false argomentazioni come “uno schema per evitare futuri pagamenti”, in cui Danica Patrick non avrebbe pubblicizzato sufficientemente  il marchio dell’ azienda attraverso i social networks.

La lettera inviata il 19 di gennaio a Stewart Haas dichiarava che Nature’s Bakery terminava il contratto con il team e Danica Patrick dopo che la compagnia non aveva rispettato i limiti di scadenza per effettuare il pagamento. La causa ammonta a 31,7 milioni di dollari più gli interessi per la recessione del contratto anticipato. Stewart Haas ha già annunciato che risolveranno la questione in tribunale.

Il team spera ancora di riavere Nature’s Bakery in gara per la stagione 2017, ma il problema è che Danica Patrick,è al momento coperta per sole 11 gare con altri tre sponsor, che include Tax Act, Aspen Dental e Code Associates. Per quel che concerne le restanti 25 gare stagionali rimane ancora un mistero da risolvere al più presto, visto che la stagione inizierà il 18 di febbraio.

“Nature’s Bakery non è il primo sponsor e non sarà l’ultimo a non rispettare gli accordi si sponsorizzazione con un team NASCAR. Nonostante dovevano ricoprire 25 gare quest’anno, avevano l’opzione di vendere ad altre cinque compagnie” ha comunicato lo Stewart-Haas.

Inizialmente aggrerare Nature’s Bakery a Danica Patrick era naturale visto che la pilota tiene parecchio alla salute e al cibo.Ha addirittura una programma di fitness che diventerà un libro.

 

Kevin Harvick allunga la sua partnership con lo Stewart-Haas Racing

1393881338000-3-3-14-stewart-harvick

Lo Stewart Haas Racing team campione Nascar ha allungato il contratto a Kevin Harvick con un accordo a lungo termine.

Harvick giunto nel 2014 insieme a Kurt Busch,dopo 13 stagioni con il Richard Childress Racing, ha dato un impressione più che positiva con dei risultati eclatanti sin dalla prima gara. Nel suo anno del debutto con SHR, il pilota nativo di Bakersfield, California ha siglato 8 poles, 5 vittorie e comandato 2.137 giri nella sua corsa verso il titolo conquistato per la prima volta in carriera a  Miami. La difesa per il titolo nel 2015 è stata ancora più prestigiosa per quel che concerne le statistiche vincendo tre gare migliorando i suoi record di carriera nei top 5 (23), top 10 (28) e numero di giri in testa con (2294) completando l’annata al secondo posto alle spalle di Kyle Busch. Harvick ha già una vittoria, 5 top fives, 9 top ten e 668 giri in testa nel 2016 dopo 12 gare disputate.

“Venire allo Stewart Haas è stata una grande decisione ed è diventata poi la mio miglior decisione mai presa”, ha detto Harvick che ha conquistato 9 delle sue 32 vittorie in carriera con questo team. ” Sono venuto qui per vincere dei titoli, ne abbiamo vinto uno, ma  ci ha solo fatto venire voglia di conquistarne degli altri. Sono molto contento di rimanere in questo team nei prossimi anni e dedicarli a vincere”.

Harvick, soprannominato “The Closer”  continuerà quindi a guidare l’auto numero 4 rimanendo affiancato al Crew Chief Rodney Childers.

Lo Stewart Haas ha vinto il suo primo titolo nel 2011 con Tony Stewart ed il secondo con Kevin Harvick nel 2014 rendendolo il quinto team attivo in Nascar con almeno un titolo conquistato.

Haas, che è capo del team non ha esitato a gratificare Harvick: ” Quando hai piloti che ti portano risultati fai di tutto per tenerli stretti. Harvick è un talento eccezionale e siamo contenti di riaverlo con noi l’anno prossimo.

Harvick continuerà ad avere Danica Patrick e Kurt Busch come compagni di team in aggiunto al neo arrivo di Clint Bowyer già suo compagno di team al Richard Childress  dal 2006 al 2011, il quale  sostituirà Stewart sull’ auto 14 dal 2017.

Brian Vickers sostituirà Stewart nella Daytona 500

brian-vickers-660x330Sarà Brian Vickers a salire sulla Chevrolet vacante lasciata da Stewart dopo l’incidente che lo messo fuori dai giochi per l’inizio di stagione.

Infatti, a distanza di quasi un anno dal suo forfait causa i problemi al cuore, Vickers torna a salire su un sedile di alta categoria e nonostante la scelta azzardata di ritornare alle corse lo Stewart-Haas gli ha dato la fiducia per la gara più importante della stagione, che Stewart purtroppo salterà.

Vickers è pilota ad interim solo per questa gara, pertanto ci sono alcune voci che non tornerà già da Atlanta, ma il deficit che lo colpisce lo rende un pilota debole ma forte a livello fisico. Dopo la gara di Daytona , si vocifera il possibile arrivo di Ty Dillon, fratello minore di Austin Dillon attualmente sul sedile della Chevrolet numero 3 del Richard Childress Racing.Nel mentre però Vickers ha preso parte sia alla Sprint Unlimited in cui ha chiuso al 24° posto e al secondo Can- Am Duel con un ottavo posto finale.

Il pilota di Thomasville ha all’ attivo 3 vittorie, 77 top ten e ben 12 pole positions in oltre 300 gare disputate nell’ arco di 13 anni. Per lui è giunta l’ora del ritorno e delle conferme sulla celeberrima auto 14 che recentemente ha visto passare vari piloti causa la vita travagliata di Stewart, il quale vinse l’ultimo titolo nel 2011 ed ora è giunto alla sua ultima stagione da professionista.

In attesa del ritorno di Stewart, non resta che rivedere una vecchia faccia del circuito nella Daytona 500 in programma stasera alle 7.30 della sera ora italiana.

Tony Stewart si infortuna e non prenderà parte alla Daytona 500

TSM350_-_2015_-_Tony_Stewart_-_1_-_StierchNella giornata di Lunedì è giunta la notizia che  Tony Stewart, tre volte campione NASCAR e secondo pilota attivo con il maggior numero di successi con 48 si è infortunato alla schiena dopo un incidente con una 4×4 nei pressi di San Diego.

Il pilota è stato prontamente portato in ospedale e il team lo Stewart-Haas ha rilasciato un comunicato ufficiale: “Tony Stewart, pilota della Chevrolet numero 14 per lo Stewart-Haas Racing  nella Nascar Sprint Cup Series, ha subito un infortunio alla schiena in un incidente non professionistico Domenica pomeriggio. Stewart è sveglio e vigile, e può muovere tutte le estremità del corpo”.

Su questa base erano incerte le possibiltà per lui di iniziare la stagione 2016 il 13 di febbraio, ultimo anno della gloriosa carriera professionistica.

Infatti, ieri pomeriggio il team ha rilasciato un secondo comunicato come aggiornamento delle condizioni del pilota che ha sofferto una frattura ad una vertebra lombare nella zona bassa della schiena.” Stewart è stato trasportato in North Carolina  dove ha subito l’operazione Mercoledì. “Il periodo di recupero significa che Stewart salterà l’inizio della stagione. Una data per il suo ritorno non è ancora stata precisata ma è pianificato che dopo il completo recupero, il pilota ritornerà sulla Chevrolet numero 14 nel 2016″.

Secondo Il dottor Jerry Punch, noto analista della ESPN in Nascar  Tony Stewart è stato molto fortunato ” Queste fratture sono molto pericolose perchè i frammenti dell’ osso rotto possono penetrare la spina dorsale e creare altri seri problemi”.

Stewart, 44 anni salterà la celeberrima Daytona 500 non potendo così sfatare il mito di questa gara che non ha mai vinto carriera, seppur sia arrivato primo ben 19 volte su questo ovale. Al momento non si conosce il suo possibile sostituto a interim.

Ditech confermato come sponsor di Kevin Harvick

HarvickDitech-mainIl campione 2014 Kevin Harvick avrà Ditech Mortgage Corp come sponsor primario per due gare  nel 2016 come annunciato dalla compagnia.Harvick promuoverà lo sponsor nelle gare di Bristol ( primaverile) e New Hampshire a settembre prima dell’ inizio del Chase

La compagnia che quest’anno ha sponsorizzato l’auto numero 4 dello Stewart-Haas  per due gare, a Dover ed in New Hampshire è felice di contunuare la partnership con il pilota:” Siamo eccitati nel continuare questo legame con Kevin dopo un 2015 disputatosi ad alto livello. Non vediamo l’ora di cominciare la nuova stagione con un successo.” Ha detto Rich Smith, CEO della compagnia.

Per Harvick si tratta del terzo sponsor primario per il 2016: Jimmy Johns è al momento quello che sponsorizerrà la Chervolet per il maggior numero di gare 15. Scambio di birre invece per lui tra gli sponsor Busch Beer subentra a Budweiser come sponsor primario e tingerà di azzurro/blu l’auto sponsorizzandola per 12 gare.

Quindi per ora  Harvick ha sponsor per 29 gare su 36; non resta da vedere chi o quali saranno gli altri sponsor che lo accompagneranno nella prossima avventura.