Kyle Busch in pole a Watkins Glen

Il ritmo indiavolato di Kyle Busch ha garantito la pole numero 25 in carriera fermando il cronometro su 1:09:490.

Un tempo che gli ha permesso di fare il vuoto tra se stesso e il resto dei contendenti della pole, che al contrario sembravano remare controcorrente.

Per lui si tratta anche della terza pole position consecutiva, e ora che ha sfatato il tabù della vittoria a Pocono la scorsa settimana, alza la posta in palio per conquistare la gara di stasera in programma per le 21 italiane.

L’unico a limitare i danni, se così si può dire è Kyle Larson che si ferma a 37 decimi da Busch. Dopo è il vuoto: Truex Jr figura a 64 decimi di secondo e partirà in seconda fila affiancato da Elliott addirittura a 71 decimi dal poleman, con Suarez scattare in quinta posizione in una fila tutta rookie completata da Erik Jones, sesto.

Seguono Allmendinger e Keselowski in quarta fila, mentre i veterani McMurray e Johnson completano la quinta fila ad oltre 1 secondo da Busch.

Infine, nessun tempo ufficiale per Hamlin e Bowyer che partiranno in quest’ ordine in sesta fila.

Dunque Green Flag dopo le 21 in occasione della “I Love NY 355”

Daytona e Watkins Glen annunciano la lunghezza dei segmenti in gara

Dopo il Pocono Raceway che annunciò il suo format di gara sul profilo Twitter il 23 di gennaio, (40,40 e 80 giri) per completare le 400 miglia in entrambe le gare stagionali, sono Daytona e Watkins Glen a rilasciare la suddivisione dei giri nei tre segmenti sanciti da NASCAR qualche settimana fa.

La Daytona 500, la prima gara dell’ anno il prossimo 26 di febbraio sarà costituita da due segmenti da 60 giri ed un segmento finale da 80 giri. Un format che garantirà punti a tutti i piloti del top ten nei primi due segmenti. Per quel che concerne la Xfinity, la prima e seconda fase saranno da 30 giri l’uno ed un segmento finale da 60 giri; per la Truck si tratteranno di due segmenti da 20 giri ed un terzo segmento finale da 60 giri con un totale di 100 giri da completare.

L’unico tracciato a farlo poche ore dopo il gigante ovale della Florida è stato il Watkins Glen di New York, uno dei due road courses del campionato per le date dal 3 al 6 agosto.

Nella Monster Energy NASCAR Cup Series  la suddivisione dei segmenti sarà come segue: giro 1-20 il primo segmento, 21-40 il secondo e 41-90 il segmento finale. Stessa cosa vale per la Xfinity Series nei primi due segmenti, con una fase finale che va dal 41° all’ 82° giro.

I segmenti delle altre gare successive a Daytona, salvo per l’appunto il Glen e Pocono pari a 20 tracciati e 32 gare complessive non sono ancora state annunciate.

 

Watkins Glen: I piloti NASCAR testano la nuova superficie

Quando Logano vinse lo scorso anno si prese l’onore di distruggere il primo pezzo l’asfalto dello storico tracciato per le successive ristrutturazioni durate fino al mese scorso.

Ora, alcuni piloti della massima serie hanno avuto l’opportunità di assaggiare il nuovo asfalto che debutterà nella seria il prossimo 7 agosto. Il Watkins Glen fa parte di uno dei due tracciati del campionato insieme a Sonoma, il quale si svolge a giugno.

Kevin Harvick dello Stewart Haas Racing, Kasey Kahne dell’ Hendrick Motorsports, Joey Logano del Penske Racing, Carl Edwards del Joe Gibbs Racing e Trevor Bayne del Roush Fenway Racing.

L’intero tracciato da 3.45 miglia è stato riasfaltato, incluso quello da 2,45 che la Nascar usa evitando la curva chiamata “The boot”, curva particolare del Glen.La ripavimentazione è costata 12 milioni di dollari, la prima dal 1989, anno di nascita del celeberrimo tracciato di New York.Anche la pit lane è stata rinnovata con nuovo asfalto e impianti elettrici.

Logano è il campione uscente del CHEEZ 355 sul Glen.

Dopo questo tracciato i test previsti per quest’anno si terranno al Kentucky Speedway (June 13-14), Indianapolis Motor Speedway (July 12-13), Chicacoland Speedway (Aug. 23-24) e Miami Homestead Speedway(Oct. 18-19).

Watkins-Glen-International-Track-Repave-4-1100x700

 

 

Il Watkins Glen annuncia le date del 2016 e raggiunge l’accordo con Nascar

Come si aspettava da un mese a questa parte uno dei due tracciati del campionato Nascar, il Watkins Glen International ( l’altro è Sonoma) ha annunciato le date delle gare Nascar in programma per il 2016.

watkins-glen-NASCAR

Infatti, il Western New York for the Cheez-It™ 355 tornerà ad ospitare la massima serie il 7 Agosto.  Dopo la vittoria di Logano lo scorso Agosto ai danni di Kyle Busch e Kevin Harvick in un finale rocambolesco, il tracciato comiciò la riasfaltazione lungo i 5 km in cui si snoda e nel volgere di quattro mesi l’opera si è completata con successo.

Come se non bastasse la buona notizia per i fan del celeberrimo tracciato di New York, famoso anche a qualche appassionato di  Formula 1 resterà nel calendario Nascar con un accordo che durerà fino al 2020, cosa che non può che far  rallegrare i piloti ed i fan,  già che il Glen  è stato eletto miglior tracciato dell’ anno negli States.

A questo punto insieme a Sonoma, cercherà di entrare nel Chase dei prossimi anni, dato che attualmente le ultime 10 gare della stagione, le quali  sanciscono il campione NASCAR presentano solo degli ovali.