Nascar Stories

il mondo che sterzava a sinistra

Nascar Stories

NASCAR annuncia la lunghezza dei segmenti gara

http://www.nascar.com/content/dam/nascar/articles/2016/12/19/hero/NASCAR_922x520-v2.jpg/_jcr_content/renditions/original

Nella giornata di ieri sono state svelate come saranno divise le tre fasi in base ai giri per tutte le gare delle tre serie nazionali NASCAR.

Finora solo Daytona, Pocono e Watkins Glen sono state le prime ad annunciare qualche settimana le fasi  delle rispettive gare annuali anticipando NASCAR. Ora anche gli altri 20 tracciati della categoria conoscono il loro verdettto.

Di seguito seguirà la lista completa dei segmenti della MONSTER ENERGY CUP SERIES, NASCAR XFINITY SERIES e della NASCAR CAMPING WORLD TRUCK SERIES.

*Il numero presente nella tabella indica il giro che concluderà tale segmento

Monster Energy NASCAR Cup Series
Race Stage 1 Stage 2 Final Stage
Daytona 60 120 200
Atlanta 85 170 325
Las Vegas 80 160 267
Phoenix 75 150 312
Auto Club 60 120 200
Martinsville 130 260 500
Texas 85 170 334
Bristol 125 250 500
Richmond 100 200 400
Talladega 55 110 188
Kansas 80 160 267
Charlotte 115 230 400
Dover 120 240 400
Pocono 50 100 160
Michigan 60 120 200
Sonoma 25 50 110
Daytona-2 40 80 160
Kentucky 80 160 267
New Hampshire 75 150 301
Indianapolis 50 100 160
Pocono-2 50 100 160
Watkins Glen 20 40 90
Michigan-2 60 120 200
Bristol-2 125 250 500
Darlington 100 200 367
Richmond-2 100 200 400
Chicagoland 80 160 267
New Hampshire-2 75 150 300
Dover-2 120 240 400
Charlotte-2 90 180 334
Talladega-2 55 110 188
Kansas-2 80 160 267
Martinsville-2 130 260 500
Texas-2 85 170 334
Phoenix-2 75 150 312
Miami 80 160 267
NASCAR XFINITY Series
Race Stage 1 Stage 2 Final Stage
Daytona 30 60 120
Atlanta 40 80 163
Las Vegas 45 90 200
Phoenix 60 120 200
Auto Club 35 70 150
Texas 45 90 200
Bristol 85 170 300
Richmond 75 150 250
Talladega 25 50 113
Charlotte 45 90 200
Dover 60 120 200
Pocono 25 50 100
Michigan 30 60 125
Iowa 60 120 250
Daytona-2 30 60 100
Kentucky 45 90 200
New Hampshire 45 90 200
Indianapolis 25 50 100
Iowa 60 120 250
Watkins Glen 20 40 82
Mid-Ohio 20 40 75
Bristol-2 85 170 300
Road America 10 20 45
Darlington 45 90 147
Richmond-2 75 150 250
Chicagoland 45 90 200
Kentucky-2 45 90 200
Dover-2 60 120 200
Charlotte-2 45 90 200
Kansas 45 90 200
Texas-2 45 90 200
Phoenix-2 60 120 200
Miami 45 90 200
NASCAR Camping World Truck Series
Race Stage 1 Stage 2 Final Stage
Daytona 20 40 100
Atlanta 40 80 130
Martinsville 70 140 250
Kansas 40 80 167
Charlotte 40 80 134
Dover 45 90 200
Texas 40 80 167
Gateway 35 70 160
Iowa 60 120 200
Kentucky 35 75 150
Eldora 40 90 150
Pocono 15 30 60
Michigan 30 60 100
Bristol 55 110 200
Canadian Tire Motorsport Park 20 40 64
Chicagoland 35 70 150
New Hampshire 55 110 175
Las Vegas 35 70 146
Talladega 20 40 94
Martinsville 50 100 200
Texas-2 35 70 147
Phoenix 40 80 150
Miami 40 80 134

 

Aspen Dental diventa lo sponsor primario di Danica Patrick

Aspen Dental ed il team Stewart Haas Racing hanno esteso la  parrtnership per sponsorizzare Danica Patrick a partire dalla Daytona 500 in programma  il 26 di febbraio.

Aspen Dental servirà da sponsor primario a Danica Patrick per un numero di gare non ancora specificato che supera la doppia cifra, il quale  diventerà il finanziatore principale per la stagione 2017 sulla Ford Fusion numero 10 dello Stewart Haas. L’arrivo di Aspen Dental in soccorso a Danica Patrick giunge quasi un mese più tardi alla recessione del contratto da parte di Nature’s Bakery, sponsor primario nel 2016 che non ha rispettato i limiiti contrattutali di 31 milioni di dollari biennali fino a fine stagione 2018.

“Il nostro impegno a favore di Danica Patrick  dura ormai da quattro anni, mentre con Stewart-Haas sono sei anni di partnership” ha detto il CEO Bob Fontana di Aspen Dental Management Inc. “Danica e Stewart Haas hanno incoraggiato i fan ad intraprendere una via che migliora la salute dentale non vediamo l’ora di espandere la nostra partnership”.

Danica Patrick era finora senza sponsor primario dopo la dipartita di Nature’s Bakery, un legame durato solo un annoche doveva sponsorizzare ben 25 gare nel 2017 e 20 gare nel 2018. Oltre ad Aspen Dental, la pilota nativa del Wisconsin avrà Tax Act per un quantitativo pari a quattro gare stagionali, Code2 Associates correrà tre o quattro gare mentre Mobil1  sarà sponsor primario per un paio di gare.

“Aspen Dental è stato un grande partner nel corso degli per Stewart-Haas Racing” Ha detto Tony Stewart. ” Siamo entrambi cresciuti con questo sponsor e possimo avere successo grazie all’ incremento di gare con la Ford #10 di Danica Patrick” ha concluso il Co-Owner dello Stewart Haas, sollevato dal problema di finanziamenti del suo pilota.

Aspen Dental è una marca  in espansione con 600 studi in 35 stati americani e ha accolto oltre 4 milioni di pazienti oltre a 900.000 persone tra i neo arrivati nel 2016.

“Sin da quando ho visitato la sede centrale nel 2013 sono rimasta colpita dall’ impegno nell’ aiutare le persone cambiando le loro vite” ha annunciato Danica Patrick ” Io adoro lavorare con organizzazioni che si prendono cura delle persone,  un gruppo che distrugge le barriere aiutando i pazienti a dare una cura dentale specifica”.

NASCAR mette restrizioni alle auto danneggiate in pista

http://brightcove.meta.nascar.com.edgesuite.net/meta/1677257476001/201403/482/1677257476001_3415104443001_nascar-nscs14-mar-scanner-sounds-922.jpg?pubId=1677257476001I periodi in cui le vetture tornano in pista senza cofano e riparate in modo poco adeguato sono finiti. NASCAR non permetterà più il rientro in pista ad auto danneggiate se non saranno riparate entro un certo tempo.

Se la vettura si dirige direttamente al garage, il pilota sarà costretto a ritirarsi dalla gara e ogni manovra di riparazione sarebbe pressochè inutile. Quindi, dal momento che il pilota supera la linea gialla di entrata nei pit, il team avrà 5 minuti per riparare le parti danneggiate dell’auto e far uscire dalla pit lane il pilota entro il tempo previsto, altimenti sarà forzato a ritirarsi dall’ evento.

Nella pit lane si può riparare la carrozzeria per riportarla alla sua conformazione originaria, aggiungendo nastro adesivo e viti. Si possono usare fermagli per riparare le lamine danneggiate ma è vietato sostituirle  con delle nuove. Inoltre ll pilota che supera il limite di velocità consentito in pit lane verrà penalizzato di 15 secondi.

Ad ogni modo tutte le riparazioni meccaniche dovranno essere effettuate in garage se non sono state causate da un incidente.

In questa maniera, i piloti dovranno prestare più attenzione in pista ad eventuali danni che può costargli il titolo NASCAR. Infatti, con queste regole, Jimmie Johnson avrebbe rischiato di non vincere il titolo nel 2009, quando in Texas concluse al 38esimo posto dopo aver speso parecchi giri in garage nel tentativo di rientrare in pista per racimolare qualche punto. Molti ritengono che fu lo sttrepitoso lavoro dei meccanici di Hendrick a dare a Johnson il quarto titolo consecutivo in quattro anni.

 

Nationwide Insurance rivela le gare con Dale Earnahardt Jr

https://blog.nationwide.com/wp-content/uploads/2016/02/Amelia-updated-960x527.jpg

In attesa del rientro di Dale Earnhardt  Jr, lo sponsor Nationwide Insurance ha reso noto la lista di gare in cui tingera con il suo marchio la Chevrolett SS #88 del pilota originario di Kannapolis.

Il 2017 lo vedrà rientrare alle corse dopo un lungo periodo di riabilitazione dalla commozione cerebrale subita a metà dello scorso anno in Michigan. Avuto via libera dai medici il mese scorso, Earnhardt lascerà a Bowman la sua vettura per il Clash  in programma per il 18 di febbraio targata dalla sponsor sopracitato, per poi salire già dalla Daytona 500.

Infatti, saranno 21 le gare associate con Nationwide Insurance, 20 con Dale Earnhardt e 1 con Alex Bowman. Le gare rimanenti se le spartiranno Axalta Cooling Systems (13 gare) e Mountain Dew (3 gare) ancora da definire.

Di seguito la lista della gare con la presenza di questo sponsor.

February 18 The Clash at Daytona (Alex Bowman)
February 26 Daytona International Speedway
March 5 Atlanta Motor Speedway
March 12 Las Vegas Motor Speedway
April 23 Bristol Motor Speedway
April 30 Richmond International Raceway
May 7 Talladega Superspeedway
May 28 Charlotte Motor Speedway
June 4 Dover International Speedway
July 1 Daytona International Speedway
July 8 Kentucky Speedway
July 16 New Hampshire Motor Speedway
July 23 Indianapolis Motor Speedway
July 30 Pocono Raceway
September 3 Darlington Raceway
September 24 New Hampshire Motor Speedway
October 1 Dover International Speedway
October 22 Kansas Speedway
October 29 Martinsville Speedway
November 5 Texas Motor Speedway
November 12 Phoenix International Raceway

NASCAR modifica alcune regole per la stagione 2017

 

Per la stagione che scatterà il mese prossimo i corpi alti della NASCAR hanno deciso di cambiare alcune norme da rispettare in occasione di ogni evento della stagione fino alla finalissima di Miami-Homestread.

Queste modifiche comprenderanno le gomme, il pacchetto aerodinamico, le telecamere sulle monoposto e il dispositivi biometrico spiegati come di seguito.

Gomme: La restrizione del numero di set di gomme nella massima serie è stato ridotto per 13 dei 36 eventi in stagione, in cui a Miami saranno ridotti di ben due set rispetto al 2016; da 12 a 10.

Sulla base dei dodici set  negli ovali Daytona (solo la 500), Phoenix (entrambe le gare), Auto Club, Martinsville (entrambe le gare), Bristol ( entrambe le gare), Kansas (entrambre le gare, Chicagoland e Kentucky si potranno usare undici set di gomme. Al contrario, Talladega (entrambe le gare), Sonoma, New Hampshire (entrambe le gare), Daytona ( gara estiva), Darlington e Watkins Glen acconsentono ad un set in più di gomme. Inoltre, tutti i piloti della massima serie saranno obbligati ad usare le  gomme usate in qualifica per l’inizio dell’ evento della domenica di conseguenza partiranno con pneumatici usurati.

Aerodinamica: Il pacchetto aerodinamico delle monoposto cambierà parecchio in tutti gli ovali, fatta eccezzione dei Super Speedway di Talladega e Daytona, in cui l’alettone posteriore verrà abbassato dai 3,5 pollici ai 2,35 pollici per il 2017. I risultati positivi ottenuti durante la stagione 2016 negli ovali del Kentucky da 1,5 miglia e del grande ovale in Michigan da 2 miglia in cui  l’alettone  venne ridotto a 2,5 pollici. fecero da test a questa modifica appena accettata da NASCAR.

Inoltre, tutti i piloti dovranno indossare al polso un dispositivo biometrico per tracciamento della loro salute in cui i dati verranno trasmessi in un computer e dovranno funzionare solo con una batteria autonoma e non connessa alla monoposto.

Per le gare a Daytona e Talladega l’opzionale tettuccio come via di fuga dagli incidenti è ora obbligatorio come via alternativa a quella che di solito usano i piloti.Infine, gli ufficiali di gara devono usare materiali assorbenti per rafforzare la zona occupata dai piedi del pilota.

Infine, una telecamera deve essere posta sul tetto di tutte le auto indifferentemente dall’ uso durante onboad durante la gara in televisione o meno.

 

Chevrolet smetterà di produrre la SS dopo il 2017

Nella giornata di ieri la Chevrolet ha rilasciato un comunicato che non continuerà la produzione della Chevrolet SS, auto sedan attualmente presente nel campionato Monster Energy NASCAR Cup Series.

Questa decisione porterà la NASCAR a cambiare il modello Chevrolet in campo dal 2018. Secondo le stime la SS è l’auto meno venduta della casa di Detroit in comparazione con Impala storico ramo dell’ azienda automobilistica americana, e l’altra sedan Malibu, l’auto più venduta nel 2016 con 227.000 esemplari.

La SS entrò nella massima serie NASCAR nella stagione 2013, avendo l’opportunità in questi quattro anni di vincere tre titoli piloti con Jimmie Johnson e Kevin Harvick, oltre ad altrettanti campionati costruttori. Prima della SS versione fu  proprio la Chevrolet Impala a prendere le redini della casa in NASCAR fino al 2012.

E’ proprio John Campbell, capo della Chevrolet a comunicare la notizia della discontinuità dalla SS: ” Si sapeva che la SS interromperà la produzione a fine 2017. L’informazione a riguardo venne già annuciata la scorsa estate. Come sapete non parliamo riguardo i progetti futuri, ma queanto riguarda la massima serie NASCAR annunceremo la nuova new entry nel momento più adatto” ha detto Campbell.

Pare chiaro,salvo sorprese inaspettate che L’Impala e la Malibu sono le favorite per subentrare alla SS dal 2018. Nel mentre la Toyota ha già annunciato una nuova versione della Camry attualmente in campionato, Ford resta con la Fusion attuale, salvo future notizie nei prossimi mesi. Infine, rimane l’icongnita del possiibile ritorno di Dodge in un futuro ancora non determinato.

http://a57.foxnews.com/global.fncstatic.com/static/managed/img/Leisure/2009/876/493/ssmcmurray.JPG?ve=1&tl=1